 
 |  |  | ||||
| 
 ROMA / 19-06-2010 grazie a Charles Fort la prima catalogazione ufficiale dei fenomeni fortianiUltime notizie - Quando si studiano fenomeni non convenzionali, solitamente si usa  utilizzare l'aggettivo "paranormale".Con  il termine paranormale si intende qualcosa di "non completamente normale" ossia  un fenomeno che in apparenza è anomalo in quanto inspiegabile alla luce delle  attuali conoscenze scientifiche. Tuttavia un altro aggettivo per definire lo stesso concetto sopra espresso è "fortiano".Si parla, quindi, di "fenomeni fortiani" in virtù di un personaggio vissuto a  cavallo tra l'Ottocento e il Novecento, tale Charles Fort. Costui era giornalista e scrittore che dedicò la  sua vita a raccogliere  e catalogare casi misteriosi e  inspiegabili. Da molti era ed è visto come un personaggio fin  troppo bizzarro, e molti suoi studi sono  considerati al limite della scienza, se non oltre, tanto da  sconfinare appunto nel campo del paranormale. Rileggendo con attenzione molti suoi contributi ci si accorge come già molti decenni fa avesse introdotto concetti che poi sarebbero divenuti a noi molto famigliari, basta pensare al "teletrasporto", ad esempio, parola attraverso la quale Fort catalogava strane apparizioni e sparizioni, lanciando più di qualche ipotesi sulla loro natura extraterrestre. | |||||

 
 
Nessun commento:
Posta un commento